IL CONSORZIO DI TUTELA DELLA MOZZARELLA DI BUFALA A SOSTEGNO DELLE POPOLAZIONI
COLPITE DAL SISMA
Mozzarelle di bufala campana Dop di solidarietà per
le popolazioni colpite dal terremoto in Emilia. Il Consorzio
di Tutela invierà 100 chili al giorno di prodotto, tre volte a settimana per un
mese, nelle tendopoli di Cavezzo e San Prospero in provincia di Modena, per
contribuire ad alleviare le difficoltà anche di approvvigionamento di generi
alimentari freschi che si registrano nelle aree del sisma.
Il Consiglio di Amministrazione ha proposto a tutti i soci l’iniziativa
e la risposta dei consorziati è stata immediata: proprio oggi è stato consegnato
il primo carico di mozzarelle Dop a Cavezzo, uno dei centri più colpiti dal sisma, dove il 75 per cento delle
abitazioni è stato dichiarato inagibile.
La distribuzione è affidata ai volontari attivi nel modenese. Un
contributo significativo all’iniziativa è stato fornito anche dagli
spedizionieri Miletto e Di Ciero, che provvedono a inviare gratuitamente il
prodotto.
“Questa decisione vuole essere una concreta e sentita
dimostrazione di vicinanza ai cittadini emiliani, duramente provati dal
terremoto”, spiega il presidente del Consorzio, Domenico Raimondo, che
aggiunge: “Siccome gli emiliani sono anche dei buongustai puntiamo a
strappargli un sorriso mentre degustano la mozzarella di bufala campana Dop”.
“La nostra solidarietà – conclude il presidente – va anche agli
altri Consorzi di Tutela e a tutti gli operatori del settore agroalimentare che
hanno subito danni in quell’area. Rappresentano tanti prodotti di eccellenza
del Made in Italy a tavola e siamo sicuri che presto supereranno brillantemente
le difficoltà grazie alla loro tenacia”.