sabato 22 giugno 2013

PREMIO CHARLOT


Biglietti popolari per assistere allo Charlot e tante donne per festeggiare i 25 anni.
Dall’attrice Simona Cavallari alla giornalista Maria Volpe, poi la Mazzamauro,
la Caldonazzo, la Germani, la Russo, la Foria e ….. quest’anno il colore del Premio è rosa


E’ rosa il colore predominante della XXV edizione del Premio Charlot. Rosa, per le tante donne che dal 13 luglio si alterneranno sul palcoscenico dell’Arena del Mare di Salerno per far divertire il pubblico e per ritirare importanti riconoscimenti assegnati dalla giuria della kermesse dedicata al grande Vagabondo. A meno di un mese dal taglio del nastro il direttore artistico Gianluca Tortora svela i nomi di alcune delle protagoniste femminili di questa edizione…. “Ma non solo loro saliranno sul palco dello Charlot. 

Infatti, ci sono altre donne che prenderanno parte ai nostri festeggiamenti e che annunceremo nei prossimi giorni”. Intanto Gianluca Tortora annuncia la presenza, il 19 luglio nella serata di galà, della giornalista del Corriere della Sera Maria Volpe al quale sarà consegnato il Premio Charlot come miglior giornalista. “E’ davvero un grande onore poter avere sul palco dello Charlot una giornalista così importante e così preparata. Quando la giuria mi ha comunicato che quest’anno avrebbe assegnato il premio alla dottoressa Volpe sono rimasto senza parole. 

Lo scorso anno fu premiata Anna Praderio del Tg5, ora Maria Volpe, questo è davvero il segno che il Premio Charlot premia solo la qualità”. Ma Maria Volpe non sarà la sola a salire sul palcoscenico della kermesse comica il 19 luglio. Sul palco salirà anche la straordinaria e simpaticissima Anna Mazzamauro, e poi ancora l’attrice Simona Cavallari, protagonista della fiction campione d’ascolti “Squadra antimafia Palermo oggi” ed ancora Elena Russo, la travolgente e bravissima imitatrice Gabriella Germani e la bellissima Nathalie Caldonazzo. Nella stessa serata, come già annunciato nei giorni scorsi tra gli ospiti ci sarà anche Roberto Ciufoli e sarà inoltre consegnato il Premio Charlot alla carriera giornalistica al direttore del Tg di La 7 Enrico Mentana. 
Il 17 luglio, invece, serata dedicata ai giovani emergenti che si sfideranno per conquistare lo “Charlot Giovani”, ospite d’eccezione, direttamente da “Colorado” l’allegra e brillante Barbara Foria.


“Quest’anno stiamo davvero superando noi stessi – ha affermato il patron del Premio Claudio Tortora – Gli ospiti sono davvero tanti e tanti altri ancora giungeranno a Salerno in questi quattro giorni di festa. A questo punto però permettetemi un ringraziamento al sindaco Vincenzo De Luca per le bellissime parole che ieri ha detto in conferenza stampa sulla nostra manifestazione e sugli sforzi che ogni anno facciamo per far continuare il Premio Charlot. Noi facciamo solo il nostro lavoro di professionisti del settore, cercando di lavorare in piena sintonia con quello che lui sta facendo per la città di Salerno e apprezziamo tutti coloro che hanno lo stesso modo di fare, molto meno quelli che lavorano per i “propri giardini”. Se tutti lavorassimo in direzione di una Salerno che cresce raddoppieremo i risultati che la nostra città ha raggiunto grazie alla caparbietà di personaggi politici come De Luca e di alcuni imprenditori che lavorano sul serio.

Le altre serate del Premio Charlot e i costi dei biglietti
Continua intanto la prevendita per gli altri appuntamenti del Premio Charlot, che lo ricordiamo sono il 13 luglio all’Arena del Mare di Salerno con “I magnifici 3 della risata” Simone Schettino, Rosalia Porcaro e Peppe Iodice (prevendite abituali circuito GO2, costo del biglietto euro 20 poltrona numerata, euro 15 tribuna non numerata), il 17 luglio e il 19 luglio “La gara dei giovani emergenti” e la serata di Gala del Premio Charlot sempre a Salerno all’Arena del Mare (prevendite abituali circuito GO2, costo del biglietto euro 12 valido per le due serate posto numerato e euro 8 valido per due serate posto non numerato), il 20 luglio ancora a Salerno all’Arena del Mare con la banda al completo di “Made in Sud” (prevendite abituali circuito GO2, costo del biglietto euro 33 poltrona numerata, euro 27 tribuna non numerata) ed ancora il 17 agosto nel Area Archeologica dei Templi di Paestum con Alessandro Siani in “Sono ancora in zona show” (prevendite abituali circuito GO2, costo del biglietto euro 52 poltrona numerata, euro 42 tribuna non numerata).

Ma le sorprese non finiscono qui!!!!!

COMUNCIATO STAMPA

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.