Il
centro storico di Altavilla Silentina, dista 20
minuti d'auto da Paestum, arroccato su una dolce collina d'ulivi dalla quale si
apre una vista su tutta la Piana
del Sele. L'occasione per farvi una passeggiata può essere quella di domani, domenica
11 dicembre quando alle 17 presso il bar-enoteca "Il Borgo Antico" in via Solimene, si
terrà la presentazione del libro "Non é un Paese per Donne Racconti di
Straordinaria Normalità" con Carmen Pellegrino e Raffaella Ferre,
moderate da Laura Guerra.
Una sosta a
"Il Borgo Antico" merita in ogni caso un momento della nostra
attenzione.
Un luogo senza tempo dove
tutto si è fermato agli inizi degli anni '50, non la grinta dei giovani gestori, i fratelli Baione, che hanno scommesso su un'attività fortemente
legata alla storia di tutti gli altavillesi.
Anticamente una pasticceria,
che oggi conserva intatti tutti gli arredi d'epoca, di grande gusto e classe,
grazie anche alla lungimiranza degli eredi che hanno preservato e ristrutturato
un posto magico.
Magico, dove si sono intrecciate le storie di tante
famiglie davanti quella vetrina in legno custode un tempo delle dolci delizie
immancabili la domenica sulle tavole dei più facoltosi, desiderati e sospirati
da tanti bambini, oggi uomini, nonni.
L'occasione può essere quella di un thè oppure di un aperitivo rigorosamente rustico e cilentano ma l'effetto è assicurato: un tuffo nel passato.
Consigliata la visita sicuramente ai nostalgici come me, che adoro, ad esempio, l'Antica Barberia Rizzo a Capaccio Paese, ma anche a tutti quelli che credono che prima del fare ci sia il pensare.
Barbara Guerra