mercoledì 18 luglio 2012

DA EBURUM A EBOLI “TI RICORDI DI… ANNI ’60 ‘70 ‘80”



Quest’anno la tradizionale manifestazione ebolitana, che puntualmente ogni anno popola il suggestivo centro storico, rievoca gli splendidi anni ’60, ‘70, ’80 e assume un particolare rilievo, offrendo un calendario fittissimo di appuntamenti.

Per ben sei giorni, dal 16 al 21 luglio, numerosissime sono le iniziative culturali volte a promuovere e valorizzare il patrimonio artistico-culturale del nostro territorio. La programmazione, in particolare, è suddivisa in tre sezioni: eventi, mostre e gastronomia.  Inoltre, quest’anno la manifestazione – sempre più ricca e variegata – si estenderà in gran parte del centro storico, coinvolgendo il Chiostro di San Francesco, la sala concerto di San Lorenzo, Piazza Porta Dogana, il Giardino Vacca De Dominicis, il Mulino Morrone in via Barbacani, il Centro Ebart e la piazza Vestuti. 

Durante la manifestazione il Museo Archeologico Nazionale resterà aperto dalle 19 alle 22 e il Gruppo Archeologico Ebolitano, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Eboli, organizza una serie di visite guidate presso gli splendidi palazzi nobiliari del borgo antico.

Si partirà, dunque, il 16 luglio con la serata inaugurale e si proseguirà fino al 21 tra mostre fotografiche, convegni, concerti musicali, presentazioni di libri, esposizioni di oggettistica, abiti, corredi, gioielli, laboratori di ceramica al tornio, aperture straordinarie, visite guidate e gastronomia.Tra i numerosi eventi in programma nel chiostro di San Francesco verranno esposte, attraverso una scenografia particolarissima, le splendide foto dell’Archivio Fotografico Comunale di Luigi Gallotta, un patrimonio fotografico di grande pregio che racchiude nei suoi scatti la storia della nostra città, dei suoi luoghi, delle sue tradizioni.

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.