Venerdì sera, al termine della seconda edizione Benvenuto Cilento, si terrà la cena al ristorante Tre Olivi di Paestum curata da Le Strade della Mozzarella in cui sette grandi chef della cucina cilentana presenteranno il loro piatto insieme ai vini di territorio.
Il ricavato sarà interamente devoluto al restauro del quadro del XIX secolo Madonna con bambino della Chiesa di Santa Maria Assunta di Giungano.
Il ricavato sarà interamente devoluto al restauro del quadro del XIX secolo Madonna con bambino della Chiesa di Santa Maria Assunta di Giungano.
Costo 35 euro
prenotazioni@lestradedellamozzarella.it
Tre Olivi del Savoy Beach, ore 20,30
prenotazioni@lestradedellamozzarella.it
Tre Olivi del Savoy Beach, ore 20,30
Matteo Sangiovanni, Tre Olivi, Capaccio
Trancio di spigola in manto di pomodoro e basilico con pavé di zucchine e salsa di baccalà ed alici di menaica.
Lorenza Riccardi, La Cantinella sul Mare, Villammare di Vibonati
Farnata cilentana al sentore del golfoPeppe Stanzione, Le Trabe, Capaccio
Conchiglioni ripieni di stracciata di bufala, pomodoro San Marzano, basilico e melenzane affumicate.
Fabio Pesticcio, Il Papavero, Eboli
Risotto con fichi bianchi del Cilento, pistacchi di Bronte e provola affumicata di bufala con riduzione di aglianico.
Cristian Torsiello, Osteria Arbustico, Valva
Animelle all’aceto peperoni e mela verde
Vitantonio Lombardo, Locanda Severino, Caggiano
Il pasticcio alla caggianese – torta salata secondo la tradizione accompagnata da quenelle di Sedano e Sedano ghiacciatoMaria Rina, Il Ghiottone, Policastro
Pera al vino aglianico del Cilento e gelato al latte di bufala
E per finire, coccole dolci di Enzo Crivella
In abbinamento vini cilentani
Ripreso da www.lucianopignataro.it