giovedì 28 febbraio 2013

LA PIZZA CORRE SULLE STRADE DELLA MOZZARELLA




PRESENTATO A ROMA IL PROGRAMMA DELLA SEZIONE PIZZA ALLE STRADE DELLA MOZZARELLA (PAESTUM 6-8 MAGGIO)

Prendi tre artisti della pizza come Franco Pepe, Lello Ravagnan e Pierluigi Roscioli, il talento di Cristina Bowerman, una location di sicuro impatto come Romeo, nato da poco ma già punto di riferimento per i gourmet capitolini.
Ed ecco che la presentazione della sezione pizza delle Strade della Mozzarella (in programma a Paestum dal 6 all’8 maggio) diventa un piccolo evento per raccontare uno dei prodotti più amati dagli Italiani.
La pizza, soprattutto in questi ultimi anni, è assurta al ruolo di assoluta protagonista della ristorazione nazionale (e internazionale).

roscioli bowerman
Pierluigi Roscioli e Cristina Bowerman

Non a caso le Strade della Mozzarella, manifestazione che per 3 giorni trasformerà Paestum nell’ombelico del mondo enogastronomico, con grandi chef e importanti firme del giornalismo enogastronomico riuniti per celebrare un’altra delle eccellenze del paniere agroalimentare del made in Italy di qualità, la Mozzarella di Bufala Campana Dop, riserva un’intera giornata al connubio tra i due prodotti.

Un programma talmente ricco da fare della giornata dell’8 maggio l’evento più atteso proprio sulla pizza. Tre sessioni dedicate all’Impasto, alla Farcitura e alla Cottura. Raccontati e moderati da tre ospiti d’eccezione: Luigi Cremona, Paolo Marchi, Enzo Vizzari.

A moderare l’incontro di presentazione Luciano Pignataro firma di settore del Mattino e del blog che porta il suo nome. A spiegare i momenti del programma Albert Sapere, insieme a Barbara Guerra ideatore del fortunato format che ha fatto delle Strade della Mozzarella una delle più importanti manifestazioni enogastronomiche in Italia.

IMG_3970
Oscar Leonessa, Piero Gabrieli, Albert Sapere, Domenico Raimondo, Antonio Lucisano

Il tutto con la partecipazione di Domenico Raimondo e Antonio Lucisano, rispettivamente Presidente e Direttore del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop, e di Piero Gabrieli in rappresentanza del Mulino Quaglia, tra gli sponsor dell’evento.
Durante la presentazione la Mozzarella di Bufala dop e le Pizze preparate dai Maestri artigiani sono state abbinate all’effervescenza naturale dell’acqua Ferrarelle, ai profumi fruttati del Fiano San Salvatore 1988 ed alla piacevole aromaticità della Birra del Borgo Enkir.
L’appuntamento è quindi per mercoledì 8 maggio presso la suggestiva tenuta Le Trabe a Paestum.

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.