mercoledì 3 ottobre 2012

Presentazione di 12 disegni inediti del maestro Dorfles alla Camera di Commercio di Milano



Giovedì 4 ottobre 2012 si svolgerà  la presentazione dei disegni di Gillo Dorfles, incontro con il maestro. Insieme all'autore l'enologo Riccardo Cotarella e lo chef Ilario Vinciguerra .
Un luogo...tante storie....un legame...un vino.
Un luogo di emozioni e di storia! Un legame antico con il vino rivissuto a Paestum quello di Gillo Dorfles, critico d'arte e amico di Peppino Pagano, visitando la vigna e la cantina della sua azienda "San Salvatore 1988".
Da circa trent'anni in vacanza nell'antica Paestum, il critico d'arte milanese da anni ha respirato l'aria dell'antichissima città romana con le sue maestose mura larghe da cinque a sette metri che si estendono per circa cinque chilometri. Un luogo magico per la sensibilità di un maestro con il suo secolo di vita, attraversandolo nelle sue straordinarie tappe, fino a regalarci momenti di straordinario valore culturale, artistico e storico.
E Paestum rappresenta "il luogo" lontano dalla sua Milano per ritrovare spazio e luce, sapori e profumi del mare, respirando quell'intensa storia millenaria, fino alla polemica finita sulla stampa nazionale per l'abbandono dei terreni seminati a mais, sotto cui si nascondono ancora importanti reperti e mura di una città grandiosa e potente!
Di recent il piacere di veder nascere la vigna di Giuseppe Pagano, imprenditore cilentano, che riprende il corso della sua famiglia avendo lasciato il mondo del vino negli anni ottanta,  per dedicarsi al settore alberghiero e ristorazione, ma il ritorno alla vigna era un passo oramai obbligato.

"Ho visto nascere la vigna -sottolinea il maestro Dorfles-, sono contento per lui per questa sua nuova attività anche perché io bevo vino e sono legato a questo mondo, la mia famiglia aveva circa cento ettari di terreni con i poderi e molte vigne, ma poi con la divisione abbiamo perso tutto quanto perché finito in Slovenia". Così a Paestum nascono alcuni sui lavori di cui 12 disegni che diventano un regalo per Giuseppe Pagano, un omaggio che diventa un vino proprio dalla sua vigna del Monte Calpazio a Capaccio - Paestum, da cui Riccardo Cotarella ha realizzato un vino speciale dedicato al maestro Dorfles.
E dopo la mostra curata da Dorfles "Kitsch" alla Triennale di Milano appena conclusasi, adesso saranno presentati i 12 disegni inediti del maestro Dorfles, presso la Camera di Commercio di Milano, Palazzo Giureconsulti, Sala Terrazzo; piazza Mercanti 2, a partire dalle h 10.30, anche una occasione per conoscere e degustare il vino con alcune eccellenze gastronomiche dell'azienda San Salvatore. Un luogo...tante storie....un legame...un vino.

comunicato stampa

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.